
Prevenzione
Tempo di zecche
Riprende il periodo delle zecche che richiede agli escursionisti precauzioni per evitare di essere colpiti e di usare la giusta tecnica per rimuovere i parassiti. Come fare in un depliant del Parco.
Prevenzione
Riprende il periodo delle zecche che richiede agli escursionisti precauzioni per evitare di essere colpiti e di usare la giusta tecnica per rimuovere i parassiti. Come fare in un depliant del Parco.
Forestazione
In svolgimento il primo di due corsi di formazione per istruttori forestali delle regioni Sardegna e Sicilia. Iniziativa nell'ambito del progetto FOR.ITALY di cui è capofila la Regione Piemonte.
Proposte di trekking
Estate 2022: due trekking nel Parco del Marguareis e altri due tra Marittime e Mercantour.
Tempesta Alex
Presentazione alle imprese della "best practice" per il ripristino della provinciale per S. Giacomo di Entracque, distrutta dall'alluvione, con il progetto AlpiMed Innov.
LIFE WolfAlps EU
Sono sette le nuove squadre cinofile antiveleno istituite nell’ambito del LIFE WolfAlps EU: opereranno in Italia e Austria per contrastare l’utilizzo di bocconi avvelenati.
Life Wolfalps Eu
Alcuni animali si sono abituati all’uomo, tanto da non averne paura. Il tema viene affrontato venerdì 29 aprile in un incontro al forte di Bard (AO) ed è disponibile sul web.
Comuni del Parco
Il Comune di Roaschia mette a disposizione per eventi e manifestazioni la sala polivalente allestita nella ex chiesa di Santa Croce.
Pitem Interreg Alcotra Biodiv’Alp
Un documento che impegna soggetti pubblici e privati nella conservazione e valorizzazione del bosso, specie minacciata dalla Piralide.
Ricerca scientifica
Una firma sulla dichiarazione dei redditi per sostenere la conservazione delle specie animali e vegetali del Parco.
Dal territorio
"Dal territorio": la pagina dedicata ai 17 comuni delle Aree Protette Alpi Marittime. Uno spazio per presentare le azioni e i progetti degli Enti locali che costituiscono i nostri Parchi e Riserve.
Pubblicazioni
Nuovo numero della rivista dedicata agli avvoltoi e che invita a firmare una petizione per la messa al bando dell'utilizzo del piombo nelle munizioni da caccia che fanno vittime nei rapaci necrofagi.
Ricerca scientifica
Attivato un progetto di ricerca sulla presenza del gatto selvatico in provincia di Cuneo e in Piemonte: si cercano segnalazioni del felino sul territorio.