LIFE NatConnect 2030

Comunicare la biodiversità con i nuovi media

APAM ospita il percorso formativo dedicato a chi vuole implementare le proprie conoscenze sulla biodiversità e su come utilizzare i nuovi strumenti di comunicazione organizzato dalla Regione Piemonte.

Regolamento del Parco

Novità per i piloti di droni

Ad agosto è stata aggiornata la mappa delle "no fly zone" nelle Aree protette e dei siti Rete Natura 2000 della Regione Piemonte.

Marchio Qualità Parco APAM

Assaggi di Biodiversità continua!

La rassegna di escursioni gastronomiche va avanti con altre date da domenica 31 agosto a domenica 5 ottobre. Scoprile tutte!

Festa nei Comuni del Parco

XXV edizione di Ciüsa Duvarta

Torna l'appuntamento annuale con Ciüsa Duvarta, la festa patronale di Chiusa Pesio. Domenica 31 agosto cerca lo stand delle Aree Protette!

Marchio Qualità Parco APAM

Assaggi di Biodiversità continua!

La rassegna di escursioni gastronomiche va avanti con altre cinque date da domenica 24 agosto a domenica 5 ottobre. Scoprile tutte!

Progetto Migrans

Trentacinquesimo campo Migrans

Dal 18 agosto al 30 settembre, i volontari del progetto Migrans si daranno nuovamente appuntamento a Madonna del Pino per osservare il volo di centinaia di rapaci migratori in viaggio verso l’Africa.

Junior Ranger

Camp Junior Ranger nelle Prealpi Giulie

Una delegazione di Junior Ranger delle Alpi Marittime e di giovani del Parc national du Mercantour ha partecipato al Camp Junior Ranger delle Prealpi Giulie.

Educazione ambientale

Junior Ranger International Camp 2025

Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi ha ospitato il 21st International Junior Ranger Camp. Presenti anche due Junior Ranger delle Alpi Marittime con il guardiaparco Luca Caviglia.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette