
Marketing
Diventa partner delle Aree Protette Alpi Marittime
L'Ente invita imprese, società, cooperative a far crescere le loro attività sostenendo le finalità istitutive delle Aree Protette Alpi Marittime. Le domande entro il 20 dicembre.
Marketing
L'Ente invita imprese, società, cooperative a far crescere le loro attività sostenendo le finalità istitutive delle Aree Protette Alpi Marittime. Le domande entro il 20 dicembre.
Promozione del territorio
Già 200 i pacchi natalizi con i prodotti delle Aree Protette Alpi Marittime prenotati. Affrettati ad acquistarli e "Porta in tavola un territorio che ami".
Sostenibilità della filiera bosco-legno-energia
Giovedì 12 dicembre serata a Chiusa Pesio per tramandare correttamente il calore della tradizione. Combustibile legno: consigli per migliorarne l'uso sotto i profili, ambientale, economico, sociale.
Cooperazione transfrontaliera
Sondaggio rivela che gli abitanti dell'area transfrontaliera Marittime-Mercantour ritengono una priorità l'istituzione del Parco europeo.
Sostenibilità della filiera bosco-legno-energia
Serate a Camerana, Chiusa Pesio e Valdieri per tramandare correttamente il calore della tradizione. Combustibile legno: consigli per migliorarne l'uso sotto i profili, ambientale, economico, sociale.
Promozione del territorio e sviluppo sostenibile
Pacchi ancora più ricchi e dedicati a due specie emblematiche delle Aree Protette Alpi Marittime: il gipeto e la scarpetta di Venere. Un'idea regalo per lo sviluppo sostenibile nei Parchi.
Turismo e accoglienza
Il 20 novembre incontro tra APAM, gestori dei rifugi del Parco e sezioni proprietarie per un confronto sulla stagione, su attività e criticità. Un grave problema è la scarsità di copertura telefonica.
Formazione
Corso per guardiaparco e guide parco sul suolo, ecosistema tanto complesso ed affascinante quanto prezioso e fragile, da gestire con molta cura e lungimiranza.
Progetto Join the time
Presentati a Cuneo i risultati di tre anni di ricerche nelle grotte di Aisone a cura di Università di Milano, SABAP AL e Politecnico di Torino.
Amministrazione
In questi giorni è cambiato l'IBAN dell'Ente per i versamenti e i pagamenti.
Convegno a Cuneo
Venerdì 15 novembre a Cuneo un convegno dedicato al legame tra il benessere psicofisico e il bosco a partire dall’esperienza del progetto Bin n’tel Bosc.
Formazione
La veterinaria dell'Ente invitata a portare l'esperienza del Centro Grandi Carnivori ad un corso di formazione di tecnici della Catalunia.