
Natura
Un abete ora è Albero monumentale
Un abete bianco del bosco della Valletta è stato iscritto nell'elenco degli alberi monumentali della Regione Piemonte. La pianta ha la circonferenza di 5 metri ed è di grande valore ecologico.
Natura
Un abete bianco del bosco della Valletta è stato iscritto nell'elenco degli alberi monumentali della Regione Piemonte. La pianta ha la circonferenza di 5 metri ed è di grande valore ecologico.
Formazione e comunicazione
Come gestire i social e promuovere il marchio in tre incontri. Un'iniziativa formativa per gli imprenditori che hanno ottenuto la certificazione marchio Qualità Parco APAM.
Concorso fotografico
Aperte le iscrizioni per la 16esima edizione del concorso fotografico nazionale per le Aree Protette d'Italia.
Progetti europei
I risultati raggiunti dal LIFE WolfAlps EU. Un progetto europeo dedicato allo sviluppo di azioni e buone pratiche per migliorare la coesistenza sull’arco alpino fra il lupo e le attività umane.
Vita istituzionale
Il 20 gennaio il primo Consiglio dell'Ente del 2025. La seduta si terrà nella sede di Valdieri, alle 17.30.
Interreg-Alcotra
Iscriviti alla Newsletter Alcotra ACLIMO, il progetto per studiare e affrontare la grande sfida del cambiamento climatico ed in particolare della riduzione della disponibilità di acqua.
Pubblicazioni
Nuovo prodotto editoriale per promuovere i due Parchi e le otto Riserve naturali con gestione a cura dell'Ente Aree Protette Alpi Marittime.
Promozione del territorio
Le Aree Protette Alpi Marittime e la guardiaparco Annalisa Franco in una puntata della serie trasmessa su "Amazon Prime".
Tutela ambientale
L'Anno Nuovo arriva anche senza i botti! Abbandoniamo i fuochi d'artificio: fanno male all'ambiente, alle persone e agli animali.
Le azioni del progetto Alcotra
Iscriviti alla Newsletter Alcotra BiodivTourAlps, il progetto ideato per migliorare e ridurre l'impatto delle attività antropiche nelle aree protette transfrontaliere delle Alpi occidentali.
Consultazione pubblica
Le proposte ed osservazioni al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza 2024 – 2026 devono essere presentate, entro il 10 gennaio 2025.
LIFE Wolfalps EU
Sostegno agli allevatori, lotta al bracconaggio, monitoraggi ed ecoturismo... Alla conclusione dei 5 anni del LIFE WolfaAlps EU illustrati alla Commissione ambiente i risultati del progetto.