
Progettazione europea
Alpimed Mobil sulla linea Ventimiglia-Cuneo
Alpimed Mobil, il 6 ottobre, presenta il progetto sul treno storico Ventimiglia-Cuneo in occasione del 40° della riapertura della linea ferroviaria.
Progettazione europea
Alpimed Mobil, il 6 ottobre, presenta il progetto sul treno storico Ventimiglia-Cuneo in occasione del 40° della riapertura della linea ferroviaria.
Inaugurazione mostra
Nuovo allestimento permanente dedicato al clima che cambia nel Centro informazioni L. Einaudi di Enel Green Power a Entracque. Inaugurazione venerdì 20 e sabato 21 passeggiata guidata.
Turismo e formazione
La pubblicazione raccoglie le proposte scolastiche delle Aree Protette Alpi Marittime: 2 parchi e 8 riserve naturali.
Domenica 15 incontro a cura delle Alpi Marittime
Le Alpi Marittime presentano le guide "Top 20 tra Alpi Marittime e Langhe" e i video promozionali di attività outdoor realizzati con il PSR.
Formazione professionale
Il 6 ottobre prima uscita del corso di formazione per insegnanti riconosciuta dall'Ufficio scolastico regionale (codice 70/17). Iscrizioni aperte!
Dal 16 settembre cambiano gli orari del Museo di Chiusa di Pesio
La mostra internazionale proseguirà sino al 30 novembre, settimane di apertura da non perdere per le scuole.
Alpi Marittime e Regione sperimentano trattamenti con un bacillo
Progetto per contrastare la diffusione della farfalla che minaccia il bosso, pianta che costituisce importanti habitat nel sud Piemonte e Liguria.
Educational per insegnanti
Una passeggiata naturalistica con i tecnici del servizio didattica del Parco, tè con gli insegnanti e presentazione corso di formazione.
Tre anni di gestione del nuovo Ente Aree Protette Alpi Marittime
Con l'insediamento dell'amministrazione regionale gli Enti di gestione delle Aree Protette piemontesi rinnoveranno presidenti e consigli.
Padiglione per informare su Parco e cambiamenti climatici
Domenica 25, in piazza Carlo Mauro, un guardiaparco darà informazioni su clima che cambia e aree protette.
Conteggio in contemporanea tra cuneese e torinese
Il 17 agosto gli operatori hanno puntato i binocoli al cielo per contare gli avvoltoi.
Completato il recupero di 8 km dell’ex militare 194
Itinerario ciclo pedonale che collega la Valle Pesio all’Alta Via del Sale.