
Gestione faunistica
I dati del censimento del camoscio
La popolazione è in crescita e ben strutturata per classi di età e sesso.
Gestione faunistica
La popolazione è in crescita e ben strutturata per classi di età e sesso.
Didattica con le scuole locali
Anche per l'anno scolastico 2019/2020 si rinnova la collaborazione dell'Ente con le scuole locali per rinforzare il legame tra parco e nuove generazioni.
Valle Pesio
L'Ente ha avviato la procedura per la selezione di un gestore per i rif. Pian delle Gorre e Sestrera sott., accessi veicolari e parcheggi, aree attrezzate e servizi igienici, vendita di prodotti.
Pubblicazioni
È on-line "maritTIME" il notiziario delle Aree Protette Alpi Marittime.
Otto piccole guide per una grande destinazione del turismo verde
Il meglio delle attività in natura, dall’escursionismo alla MTB, raccolto in una collana di guide dedicata al territorio che dalla Valle Gesso va fino alla Valle Tanaro, spingendosi fino alle Langhe.
Clima e biodiversità a Cuneo
"Quattro chiacchiere" con i guardiaparco e gli esperti del progetto CClimaTT dentro il grande igloo bianco.
Questionario per migliorare azioni e comunicazione
Le risposte alle domande aiuteranno i partner del progetto Alcotra CClimaTT a pianificare meglio azioni e comunicazione.
Avviso per le ditte forestali
In vendita le piante abbattute o danneggiate dalla tempesta di vento che, un anno fa, distrusse decine di ettari di bosco in Valle Pesio. Cinque i lotti all'asta il 21 ottobre.
Formazione professionale
Grande partecipazione all'iniziativa di formazione per insegnanti promossa dalle Aree Protette Alpi Marittime e dall'Ufficio Scolastico Regionale.
Riserva naturale Sorgenti del Belbo
Domenica 6 ottobre, a Montezemolo, nel Centro visita della Riserva s'inaugura Eden - Il mondo delle api con la partecipazione di Federico Francesco Ferrero, giornalista gastronomico.
Buone pratiche
Le Aree Protette Alpi Marittime partner del progetto Alcotra CClimaTT hanno acquistato sei eBike per la vigilanza e sensibilizzare ai cambiamenti climatici.
Reati
"Bocconi": pratica illegale, barbara e rozza che colpisce selvatici e domestici, potenzialmente pericolosa anche per l'uomo. Per la bonifica è intervenuta "Nala" cane addestrato delle Marittime.