Turismo sostenibile

4° Forum degli operatori Cets

Il 30 novembre incontro online tra chi opera nei settori dell'accoglienza e dei servizi turistici per un confronto sullo stato di attuazione della Carta del Turismo Sostenibile.

Lavoro nel Parco

Ricerca di un consulente scientifico

La persona scelta lavorerà presso il Centro per la Biodiversità Vegetale dell’Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime.

Lavoro nel Parco

Ricerca di un consulente tecnico-scientifico

La persona scelta lavorerà ad un progetto dell’Università di Amherst (Massachusetts, USA) presso l’Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime.

EMERGENZA COVID-19

Sedi aperte solo su appuntamento

Eventuali appuntamenti presso le sedi dell’Ente Aree Protette Alpi Marittime dovranno essere prenotati al numero 0171 976800.

Web

Crava-Morozzo si tuffa in Facebook

La Riserva di Crava-Morozzo approfitta dell’autunno per aggiornare il proprio sito, condividere una nuova mappa e pubblicare la pagina Facebook @riservanaturaledicravamorozzo.

Lavorare con l'Ente

Informazione per gli operatori economici

L'Ente Aree Protette Alpi Marittime è sulla piattaforma telematica "SINTEL". Gli operatori interessati ad affidamenti lavori, servizi e forniture oltre i 5.000 Euro devono registrarsi.

Didattica A Distanza

Le Marittime per la scuola

Disponibile, nella sezione Educazione Ambientale del sito internet, una collezione di risorse gratuite per la Didattica A Distanza a supporto dell'attività di insegnanti e studenti.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette