Vita istituzionale

Consiglio dell'Ente di gestione

Lunedì 13 maggio si riunisce il Consiglio dell'Ente di gestione. Tra le decisioni da deliberare l'approvazione della Relazione annuale 2023 e l'adesione al progetto “Be Part of the Mountain”.

Lavoro nel Parco

Assunzione di due operatori esperti

L'Ente di gestione Aree Protette Alpi Marittime, seleziona mediante l'agenzia Manpower, due operatori esperti a tempo determinato da assegnare alle sedi operative di Chiusa di Pesio e Entracque.

Qualità Parco Apam

Assaggi di Biodiversità comincia dalla Val Tanaro

C'è tempo sino al 2 maggio per iscriversi alla prima esperienza di "Assaggi di Biodiversità". Passeggiata con guida, visita all'azienda Omero e pranzo alla Trattoria Il Borgo a Ormea.

Concorso fotografico

Obiettivo Terra: menzione per le Marittime

Al contest ha ottenuto la menzione “Patrimonio geologico e geodiversità” una fotografia di Rocca la Meja che si trova nella ZSC Alte Valli Stura e Maira gestita dalle Aree Protette Alpi Marittime.

Una scelta per la biodiversità

Il 5x1000 al Parco

"Per fare tutto ci vuole un fiore"... e una farfalla. Dona il tuo 5x1000 al Parco per la ricerca scientifica.

Specie alloctone

La Vespa velutina è anche in Piemonte

Presente in Europa dal 2004 preda le api compromettendo biodiversità e danneggiando l'apicoltura. Importantissime le segnalazioni tempestive dei nidi per limitare la diffusione della vespa.

LIFE Wolfalps EU

Attenti a quei due: Mattia ed Argo

Le Unità Cinofile Antiveleno istituite con il progetto LIFE Wolfalps EU si arricchiscono di una nuova squadra. La compongono Mattia Colombo, guardia parco delle Marittime e il bracco Argo.

Progetto LIFE WolfAlps EU

Un cuscino per sostenere la pastorizia

Progetto pilota: un cuscino per animali domestici riempito con lana di pecora per promuoverne l'utilizzo e alimentare il Fondo Coesistenza 2024 a favore degli allevatori.

Amico Parco

Assemblea annuale di Amico Parco

Assemblea annuale dei soci di Amico Parco: partecipa anche tu per essere in prima fila alle iniziative dell'area protetta e un protagonista delle attività di tutela e valorizzazione.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette