
Non
Domenica s'inaugura la stagione di pesca
La pesca non potrà ancora essere esercitata nei laghi e nei bacini montani al di sopra dei 1000 metri di quota.
Non
La pesca non potrà ancora essere esercitata nei laghi e nei bacini montani al di sopra dei 1000 metri di quota.
Presentazione della candidatura Unesco e del Life Wolfalps
Al via l'XI edizione del Cuneo Montagna Festival con la Carta Etica della Montagna, la candidatura Unesco delle Alpi del Mediterraneo e la nuova programmazione Life.
Il tema della XI edizione è Im-Possibile
Aree Protette Alpi Marittime protagoniste al XI edizione del Cuneo Montagna Festival. Il 22 e il 28 febbraio e 1°marzo, appuntamenti con gli studenti cuneesi.
Forse investito da un mezzo, è stato ritrovato grazie al collare Gps
L'animale avvelenato era stato salvato e reintrodotto in natura dotato di radiocollare. Lo strumento avrebbe consentito di conoscere meglio comportamento e abitudini del lupo.
Alpi del Mediterraneo e Colline del Prosecco vanno avanti con la candidatura
Solo due candidature per paese e per anno possono arrivare al traguardo Unesco. L'esclusione di quella della Sila dalla corsa aumenta le probabilità di successo delle Alpi del Mediterraneo.
Iniziativa per le scuole medie e superiori della Granda
Contest per le scuole. I lavori dovranno essere presentati entro il 28 febbraio. Invia la tua testimonianza del cambiamento climatico!
Il superstite dopo le cure sarà rilasciato in natura
Bocconi avvelenati nel Vallone dell'Arma nel Comune di Demonte. Un lupo è morto, un altro è stato salvato e dopo le cure tornerà in natura.
Premi da 5.000 euro alle migliori proposte al concorso delle Marittime
Ultimi giorni per partecipare al concorso che scade il 28 febbraio.
Il notiziario per chi s'interessa di migrazioni dei rapaci in Italia
La pubblicazione curata dalle Aree Protette Alpi Marittime è stata realizzata con il contributo di molti appassionati volontari.
Resta in vigore lo stato di massima pericolosità
Massima allerta in Piemonte e in particolare nel cuneese per il rischio incendi.
Stanziati 35 mila euro per sostenere il progetto
Un contributo importante che consente alle Aree Protette Alpi Marittime di portare avanti il processo di candidatura Unesco.
In caso di allerta telefonare al 112
Pericoloso accendere fuochi per l'alto rischio di provocare incendi che, con le attuali condizioni, potrebbero essere incontrollabili.